Trattamenti e rivestimenti superficiali

FM Metal Fasteners Group S.p.A.

TRATTAMENTI SUPERFICIALI

Trattamenti Superficiali per Fasteners: Coating Anticorrosione su Misura


FM Metal Fasteners S.p.A. offre un servizio per i trattamenti superficiali dei fasteners — come viti, bulloni, rondelle e altri elementi di fissaggio, studiati per garantire massima resistenza alla corrosione, durabilità nel tempo e prestazioni elevate in ogni ambito industriale.

Operiamo con tecnologie avanzate e trattamenti personalizzati per rispondere alle specifiche esigenze dei settori automotive, meccanico, energetico, edile e altri comparti ad alta intensità tecnica.

Gestiamo e coordiniamo l’intero processo di zincatura elettrolitica a freddo su minuterie ferrose, sia in rotobarile che in ceste.

Coordiniamo tutte le fasi delle lavorazioni galvaniche, anche le più complesse, offrendo soluzioni su misura in base alle specifiche esigenze del cliente.

 

I Vantaggi per il Tuo Progetto

Scegliere i trattamenti di FM Metal Fasteners significa ottenere:

 

Protezione a lungo termine contro ruggine e agenti atmosferici
Affidabilità meccanica anche in condizioni ambientali critiche
Incremento della vita utile dei componenti
Conformità normativa e qualità certificata per ogni tipo di applicazione

Perché scegliere FM Metal Fasteners per i trattamenti superficiali

 

In FM Metal Fasteners gestiamo ogni fase dei trattamenti superficiali per fasteners, garantendo qualità certificata e piena conformità alle specifiche tecniche del cliente.

Il nostro approccio tecnico e organizzato ci permette di offrire:

 

- Consulenza ingegneristica specializzata, per la scelta del miglior rivestimento anticorrosione per viti e bulloni
- Soluzioni scalabili, dai piccoli lotti alle grandi forniture industriali
- Controlli qualità continui, lungo tutto il ciclo di trattamento (pulizia, pretrattamento, rivestimento, asciugatura)
- Tempi di consegna ottimizzati, grazie a processi interni efficienti
 

Utilizziamo tecnologie ideali per fasteners destinati a settori ad alta criticità: automotive, meccanica, energie rinnovabili, edilizia industriale.

RIVESTIMENTI PROTETTIVI PER FASTENERS

Soluzioni anticorrosione e antiusura per viti, bulloni ed elementi di fissaggio


Nel settore dei fasteners – come viti, bulloni, prigionieri e altri elementi di fissaggio – i rivestimenti protettivi svolgono un ruolo fondamentale.

Servono a garantire la protezione dalla corrosione, aumentare la resistenza all’usura e prolungare la durata dei componenti anche in ambienti aggressivi.

A seconda dell’applicazione, del settore industriale e delle condizioni ambientali, esistono diverse tecnologie di rivestimento

che offrono soluzioni efficaci, sicure e conformi alle normative tecniche più diffuse,

in particolare nel settore automotive, meccanico, costruzioni e industria chimica.

Rivestimenti Galvanici a Base di Zinco e Zinco-Nickel

Norme di riferimento: ISO 4042 - ISO 2081 – Principali normative automotive

 

I rivestimenti galvanici in zinco e zinco-nickel rappresentano una delle soluzioni più comuni per la protezione dei fasteners. Si tratta di uno strato esterno depositato elettroliticamente che offre protezione anticorrosione anche in ambienti difficili. La variante zinco-nickel, grazie alla presenza della lega di nichel, garantisce una maggiore resistenza alla temperatura e alla nebbia salina, rendendola ideale per il settore automotive e per applicazioni meccaniche ad alta prestazione.

Rivestimenti in Zinco Lamellare: GEOMET® – DELTAPROTEKT®

Norme di riferimento: ISO 10683 – Specifiche normative automotive – Capitolati di settore

 

I rivestimenti in zinco lamellare, come GEOMET® e DELTAPROTEKT®, sono particolarmente apprezzati per la loro capacità di offrire elevata protezione dalla corrosione senza aumentare lo spessore dei componenti. Questo li rende perfetti per viti, bulloni e fissaggi soggetti a tolleranze dimensionali strette. Inoltre, sono esenti da cromo esavalente, nel pieno rispetto delle normative ambientali europee e internazionali. Per la loro durabilità, vengono ampiamente utilizzati nel settore automotive, in applicazioni soggette a condizioni ambientali estreme.

Rivestimenti di Zinco per Immersione a Caldo (Zincatura a Caldo)

Norme di riferimento: ISO 10684 – ASTM A153 – ISO 1461

 

La zincatura a caldo consiste nell’immersione dei componenti metallici in zinco fuso, creando un rivestimento spesso e uniforme. Questa tecnica garantisce un’eccellente resistenza alla corrosione, anche in ambienti esterni, industriali o marini. Grazie allo spessore dello strato, il rivestimento protegge anche da urti, abrasioni e agenti chimici, risultando ideale per applicazioni nei settori chimico, edile e automotive, dove è richiesta robustezza e lunga durata nel tempo.

FRENA FILETTI

Sicurezza contro l'antiallentamento


Gli adesivi pre-applicati sono pretrattamenti per particolari filettati, asciutti al tatto e con elevati requisiti di sicurezza.

Applicazione di sistemi adesivi frenanti/bloccanti su parti filettate in accordo con lo standard DIN 267-27.

Adesivi pre-applicati

Si tratta di microcapsule con effetto bloccante, conformi alla norma DIN267/27, disponibili in intensità bassa, media e alta.

Sono in grado di sigillare e fissare qualsiasi tipo di giunzione filettata e possono essere utilizzate su metalli diversi e su alcune materie plastiche.

 

Frenanti pre-applicati

Prodotti a base di poliammidi con effetto frenante, conformi a DIN 267/28, pronti all’uso e riutilizzabili in caso di necessità di regolazione.

Durante l’avvitamento, il materiale riempie gli spazi tra filetto e madrevite, migliorando il contatto metallo su metallo

e garantendo una resistenza efficace e duratura contro vibrazioni e allentamenti.

La versione in capsula a 360° agisce anche come sigillante per liquidi a bassa pressione.

Sigillanti pre-applicati

Microcapsule sigillanti ad alta prestazione, conformi alla norma DIN267/27, progettate per trattenere liquidi ad alta pressione.

Possono essere applicate su ogni tipo di giunzione filettata (cilindrica o conica)

e sono compatibili con tutti i metalli e la maggior parte delle materie plastiche.

 

Protettivi pre-applicati

Ideali per salvaguardare le filettature da residui di primer o scorie di saldatura.

L’applicazione a bassa temperatura garantisce che il rivestimento

e le proprietà meccaniche del filetto rimangano intatti durante il processo di protezione.

 

 

Sostenibilità


 

Poniamo particolare attenzione nella selezione di partner che adottano sistemi di gestione certificati secondo le norme ISO 9001:2015 (qualità) e ISO 14001:2015 (ambiente).

Collaboriamo esclusivamente con realtà che condividono il nostro impegno per processi produttivi efficienti e rispettosi dell’ambiente.

 


Attenzione ed efficienza:
la nostra garanzia di qualità.

 Il nostro controllo qualitativo esegue tutte le opportune verifi che, così da garantire ai clienti una vendita di solo materiale selezionato.