FM Metal Fasteners Group S.p.A.
L’efficienza, la qualità e l’attenzione ai bisogni del cliente sono i valori sui quali si basa la nostra azienda, il nostro lavoro, il nostro successo. Il nostro ufficio qualità esegue, grazie all’attrezzatura tecnica qualificata: controlli dimensionali, controlli della durezza superficiale ROCKWELL e VICKERS, controlli di spessore dei trattamenti superficiali.
Eseguiamo inoltre verifiche di controllo come: prova di trazione, profondità di decarburazione nel filetto (entrambe in accordo con le norme internazionali) e analisi microstrutturale del materiale. Il test report è inoltre visionabile in qualunque momento su richiesta. Il nostro controllo qualitativo, prima di stoccare il materiale a magazzino, esegue tutte le opportune verifiche, così da garantire ai nostri clienti una vendita di solo materiale selezionato.
Migliorarsi in modo costante, continuo, progressivo. Soddisfare le esigenze del cliente. Raggiungere i risultati perseguendo i criteri dell’efficienza e dell’efficacia.
Su specifica richiesta del cliente.
Su richiesta è possibile ricevere il test report.
Il nostro ufficio qualità effettua ogni tipo di controllo, al massimo livello di accuratezza.
Articoli speciali realizzati a disegno.
Tutte queste sono prerogative di ogni azienda che voglia eccellere nel mercato del lavoro attuale. Per rimanere competitivi nel contesto in cui viviamo, uno dei parametri più significativi è rappresentato dal fatto che all’interno dei processi aziendali vi sia o meno un sistema di gestione della qualità efficiente. Un’azienda che vuole testimoniare ciò ai propri clienti e a tutti coloro i quali ruotano attorno all’organizzazione deve necessariamente dotarsi della certificazione ISO 9001, la normativa di riferimento in materia.
Il fulcro attorno al quale ruota tutto ciò è la soddisfazione del cliente: un sistema di gestione della qualità di successo, tutte le attività che compongono le fasi di pianificazione, di implementazione e di monitoraggio vengono svolte puntando a soddisfare le esigenze del cliente, a rispondere ai suoi desideri, a fornirgli tutto quanto egli si aspetta.
La metodologia di Synesgy segue standard di sostenibilità internazionali generalmente accettati come i Global Reporting Initiative (GRI) e gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) ed è stata sviluppata da CRIF Ratings, un’agenzia di rating del credito che opera sotto la supervisione dell’ESMA.
I.A.T.F.: International Automotive Task Force è un'organizzazione globale composta da case automobilistiche e associazioni nazionali del settore per migliorare la qualità e la gestione della catena di fornitura nel settore AUTOMOTIVE a livello mondiale.
A cosa serve?
Gestisce lo standard IATF 16949, uno dei più importanti STANDARD DI GESTIONE DELLA QUALITÀ specifico per il settore automotive. Si basa sulla norma ISO 9001, ma include requisiti specifici, garantendo la qualità nel settore specifico.
TERMINI E CONDIZIONI ON-LINE